Mindfulness per Sportivi

Sempre più studi confermano che il successo nello sport non dipende solo dalla preparazione fisica, ma anche dalla capacità di allenare la mente, per raggiungere il massimo potenziale.

Per merito delle competenze in ambito motorio e sportivo e le conoscenze acquisite in ambito olistico, ho strutturato questo servizio di Mindfulness per Sportivi, utile per atleti di ogni livello.

 
Cos'è la Mindfulness?
La mindfulness è un approccio integrativo che coinvolge l'attenzione consapevole al momento presente in modo aperto e fornisce vantaggi significativi. 

In ambito sportivo, la Mindfulness:

  • migliora il benessere mentale
  • influenza positivamente le prestazioni
  • aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza corporea, riducendo anche il rischio di infortuni
  • migliora la gestione dello stress, un valido supporto poiché gli atleti sono spesso sottoposti ad elevate pressioni fisiche ed emotive. 

La capacità di focalizzarsi sul momento presente migliora, inoltre, la concentrazione e l'attenzione, fondamentali per ottenere prestazioni ottimali in qualsiasi disciplina sportiva.

Gli esercizi di visualizzazione aiutano gli atleti a immaginare il successo e a sintonizzarsi con le sensazioni positive associate alle prestazioni desiderate. Un atleta consapevole del proprio stato mentale riesce a evitare distrazioni, gestire le emozioni e mantenere il focus sulla performance.
Un approccio basato sulla Mindfulness permette di accettare la tensione, riportando l'attenzione sull'azione immediata.

Esistono protocolli specifici che combinano Mindfulness e preparazione atletica. 

Tra i più conosciuti:

  • Mindfulness Meditation Training for Sport (MMTS): si concentra su quattro aspetti chiave, ovvero, consapevolezza aperta, pensiero positivo, gestione dell'attenzione e accettazione delle emozioni spiacevoli. MMTS migliora significativamente le prestazioni.
  • Mindfulness-Acceptance-Commitment (MAC): si basa sull'accettazione delle emozioni, sull'impegno orientato agli obiettivi e sulla consapevolezza del momento presente. Migliora la regolazione dell'attenzione.

Alcune tecniche includono:

  • Meditazione focalizzata sul respiro: pochi minuti al giorno di respirazione consapevole per calmare la mente e migliorare la concentrazione.
  • Body scan: consiste nell'esplorare attentamente le sensazioni corporee, riduce la tensione muscolare e migliora la connessione mente-corpo.
  • Mindful performance training: esercizi di visualizzazione e consapevolezza applicati agli allenamenti e alle gare per migliorare la gestione dello stress e dell'ansia.

L'integrazione della Mindfulness nello sport richiede un approccio personalizzato, strutturato e graduale.

Se la pratica viene adottata con costanza, si possono osservare effetti sia immediati che sul lungo periodo.

Modalità: in presenza, attraverso sessioni di Mindfulness uno a uno ed eventualmente durante l'allenamento.


Durata: 1 ora | 45 euro